Samarcanda, un gioiello sulla via della Seta

Risultati immagini per samarcandaSamarcanda il cui significato è “Fortezza di Pietra” si trova nello stato dell Uzbekistan ed è capoluogo della regione omonima. La fama della città, che risale all’ epoca antica, si deve alla sua posizione geografica, luogo posto lungo la via della seta, tra la Cina e l’Europa, nel centro dell’Eurafrasia. Proprio per tale ragione, Samarcanda fu fulcro commerciale, fiore all’ochiello dell‘impero persiano, subendo la dominazione araba, timuride, uzbeka e, infine, dell’impero russo e dell’Unione Sovietica, fino all’anno 1991. Entrata dal 2001 a far parte dei beni del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, la città figura quale una tra le più antiche del mondo, un tempo anche tra le più ricche, esattamente classificata quale città più ricca dell’Asia centrale.

Risultati immagini per samarcandaSamarcanda è indissolubilmente legata, sotto il profilo storico, all’Impero di Persia. Fondata nel 700 a.C., la città fu capitale della satrapia Sogdiana sotto la popolazione degli Achemenidi di Persia quando il famoso Alessandro Magno la conquistò nel 329 a.C. Rifiorita poi sotto la dominazione dei Sasanidi, Samarcanda fu una città d’élite dell’Impero, con conseguente grande espansione demografica. La città è stata influenzata dagli Arabi che qui portarono la propria cultura, a partire dall’alfabeto e dalla religione islamica, dai Persiani e dai Bizantini. La popolazione ebbe una drastica diminuzione, quando venne saccheggiata e in parte distrutta dai popoli mongoli. Nel 1370, con l’avvento di Tamerlano, Samarcanda assunse la funzione di capitale dell’impero che si sarebbe poi esteso dall’India alla Turchia. Furono anni di ringiovanimento per Samarcanda, piena di menti fervide che le donarono un restyling di cui ancora oggi si parla con rispetto. Samarcanda diventò il fulcro della regione definita in Occidente Transoxiana ovvero. “Al di là del fiume Oxus”.

Risultati immagini per samarcandaPer la sua posizione e importanza storica, Samarcanda possiede diversi monumenti degni di essere visitata il più conosciuto è sicuramente il Registan. La piazza del Registan (“piazza di sabbia”) chiamata la perla dell”Asia centrale è una delle più belle piazze del mondo e il simbolo della città. Registan è racchiusa da tre parti da edifici unici, adornati da maestosi minareti e cupole, con enormi portici ed un tranquillo cortile interno al centro di ciascuna di essi. Ricoperti di suggestivi piastrelle color blu azzurro e turchese queste università medioevali dette madrasse sono state costruite in epoche diverse tra il 15 e il 17 secolo.
Risultati immagini per osservatorio ulugh begUn altro monumento di una certa rilevanza storica è l’Osservatorio di Ulugh Beg, un antico edificio di studio islamico, la cui costruzione viene fatta risalire al 1420 circa, come madrasah (la scuola della legge islamica), e affidato all’astronomo Ulugh Beg, durante l’epopea Timurid.
Ulugh Beg, fu un uomo di scienza molto noto, raccolse intorno a questo edificio, definito come uno dei più grandi e importanti osservatori del mondo islamico, scienziati e studenti di grande fama, tra i quali Al-Kashi e Ali Qushji, dei quali almeno 60-70 lavoravano quotidianamente nella struttura, soprattutto alla costruzione dell’enorme arco (una sorta di meridiana su scala gigante) che permetteva di calcolare con esattezza il mezzogiorno.
Distrutto dal fanatismo religioso delle frange più intolleranti dell’Islam a pochi anni dalla sua costruzione, fu riscoperto nel Novecento, e riportato alla luce in larghissima parte, permettendo così di scoprire la storia e le scoperte fatte all’epoca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *